Ridere in azienda, un format innovativo e completamente personalizzabile!
Format in esclusiva, distribuito da Spettacoli pro srl e PDFOR Consulenza Direzionale. Con questo format, qualsiasi evento formativo può essere personalizzato a seconda delle esigenze dell'azienda. Contattaci per scoprire come!
Così iniziano le storie più belle, e circa un anno fa un professore e un comico si ritrovano per caso su linkedin. Ignari di avere una conoscenza in comune: ex studente del primo, agente dell'altro. Una call dopo l'altra nasce un format davvero divertente, disegnato e creato a posta per le aziende da un professionista del Marketing, il professore Daniele Rimini e un attore, comico Marco Marzocca, che come maestro ha avuto il grande Gigi Proietti.
Ridere in azienda non è solo un logo ma è anche il nuovo modo di apprendere.
L'autorevolezza e la competenza tecnica indiscussa del professor Rimini, grazie al supporto emozionale, divertente e la tecnica autoriale e professionale di Marco Marzocca, portano ad un apprendimento potenziato.
Si perchè l'apprendimento attraverso l'edutainment aumenta la motivazione, l'impegno e migliora la concentrazione.
Aiuta a comprendere concetti teorici in modo lucido, fornendo al contempo un'esperienza pratica.
"Dimmi e io dimentico. Insegnami e io ricordo. Coinvolgimi e io imparo"
( Benjamin Franklin)
Marco Marzocca in uno dei suoi personaggi e il Professor Daniele Rimini
Marco Marzocca e il professor Daniele Rimini studiano...
La Piramide dell'apprendimento
Avrete sicuramente letto o sentito che ricordiamo il 10% di quello che leggiamo, il 20% di quello che ascoltiamo, mentre addirittura il 90% di quello che facciamo se coinvolti emotivamente nell'attività. È la base di una teoria molto popolare conosciuta come Piramide dell’Apprendimento, o Cono dell’apprendimento o Cono dell’esperienza di Dale.
Questa teoria è stata confutata da numerosi studi che dimostrano come processi di memorizzazione ed apprendimento sono il frutto di tantissimi processi psicologici che non possono essere sintetizzati in un modello così semplicistico... ma nessun studioso ha ancora provato il nostro nuovo format di edutainment #ridereinazienda che renderà l'apprendimento davvero memorabile.
Non vi so dare una % ma l'ho inserito alla base della piramide rovesciata, basta provarlo per rendersene conto.
Quanto vale la felicita' in azienda?
Riprendo una sintesi di un articolo molto interessante di Interacta (Come perseguire la felicità al lavoro e perché - Interacta) riportante i dati di un indagine Gallup che evidenzia un aumento del 21% sia nella produttività che nella soddisfazione dei clienti, una diminuzione del 37% dell’assenteismo e, addirittura, del 65% nel turn over.
C'è anche una ricerca dell’Università Popolare degli Studi di Milano e 4 M.A.N., effettuata su un campione di 478 aziende italiane di diverse dimensioni, che ha dimostrato un aumento della produttività del 78% nelle realtà, in cui l’empatia contraddistingue i rapporti.
Forse alle aziende conviene coltivare la felicità!?
I 6 pilastri della Customer Experience
La Customer Experience è la somma delle esperienze, emozioni e ricordi che un cliente ha maturato nella sua interazioni con il brand in tutte le fasi del Customer Journey.
Integrità
Essere credibili e ispirare fiducia
Aspettative
Gestire, conoscere e superare le aspettative del cliente
Empatia
Arrivare a comprendere le aspettative del cliente per instaurare una relazione profonda
Tempo ed impegno
Minimizzare l’impegno richiesto al cliente, attraverso processi semplici e chiari
Personalizzazione
Personalizzare l’esperienza del singolo cliente per creare una relazione emotiva unica
Risoluzione
Trasformare un’esperienza semplice in una brillante
Cassiodoro irrompe in aula!
"Andò sta... Viè qua che te sistemo io, nun lo fai lo spiritoso con me hai capito????"
Ermes Cassiodoro
Ermes Cassiodoro affronta a modo suo i vari temi dell'attualità Italiana, un opinionista dalle "mano" pesanti!
"Superare le aspettative dei clienti".. secondo Mamma Orsa!
Ecco fatto Mamma Orsa e' arrivata! Accattateve o' carch'emmane...
Mamma Orsa
"Per conoscere il tuo futuro, segui l'orospoco di Mamma Orsa. Cartomante, sensitiva, veggente e reggente"
Creare processi semplici e fluidi
".. Lui è il nostro notaio ho invitato lui perchè chi meglio di lui può indicarci la strada per meglio gestire procedure più complesse.."
Il Notaio
"Facciamo Silenzio!"
"Trasformare un'esperienza semplice in una brillante!"
"Scusa Signò se distulbale..."
Ariel
Pulisce la casa di Signò "due botte a settimana": "giovidì e giorno dopo giovidì". Ariel è il domestico filippino col nome di un detersivo e una simpatia irresistibile che gli rende perdonabili anche i pasticci più disastrosi.
Professor Daniele Rimini
Socio fondatore della società PDFOR Consulenza Direzionale Srl, che si occupa di progetti e sviluppo delle aziende clienti negli ambiti della Direzione d'impresa. Esperto nelle attività di pianificazione e sviluppo marketing e commerciale, svolge attività formativa nella Faculty di Bologna Business School in Bologna, nell'area Marketing e Vendite. In ambito universitario è professore a contratto di UNIBO nel Corso di Laurea in Management e marketing per la materia Key Account Management e trade marketing, nel corso di Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive per le materie Marketing e Marketing avanzato. I suoi interessi attuali di ricerca riguardano la Customer Experience e l'impatto del CRM (Curstomer Relationship Management) sulla struttura organizzativa aziendale.